Sicurezza territoriale, raddoppiate le risorse sulla manutenzione di corsi d’acqua, delle frane e della costa Alice Parma (Pd): “Arriviamo a quasi 50 milioni di stanziamento, il doppio rispetto al 2024. Via libera alla programmazione dell’Agenzia regionale di Protezione Civile 2025-27”
13 Febbraio 2025

Si inizia a parlare di bilancio in commissione regionale. “Durante le Commissioni congiunte III e I abbiamo dato il via libera al raddoppio delle risorse disponibili sul bilancio dell’Agenzia della Protezione Civile per il 2025-27 – racconta Alice Parma, vice capogruppo Pd in consiglio, che continua – Siamo partiti da quello che ci sta più a cuore insieme alla sanità pubblica: la sicurezza territoriale. Su questo la programmazione dell’Agenzia è fondamentale e le risorse saranno sbloccate nell’immediato, senza attendere il termine dell’esercizio provvisorio a fine aprile. Come Regione Emilia-Romagna portiamo a quasi 50 milioni di euro, rispetto ai 24 milioni dello scorso anno, le risorse sulla manutenzione di corsi d’acqua, delle frane e della costa”. La risposta al dissesto idrogeologico, anche a seguito degli eventi straordinari che hanno colpito il territorio regionale negli ultimi anni, è una priorità del mandato regionale appena iniziato. “Rispondiamo a una situazione di emergenza con misure straordinarie, e per questo l’aumento dei fondi andrà in gran parte a coprire spese e progetti di manutenzione ordinaria e straordinaria, oltre a finanziare il potenziamento del personale dell’Agenzia – continua Parma, che conclude – Colgo l’occasione per sottolineare come l’Emilia-Romagna possa contare su un sistema di volontariato qualificato e prezioso che va sempre sostenuto e formato. Continuiamo a lavorare anche su questo, insieme alla prevenzione e alla progettazione territoriale sempre più sostenibile e innovativa”.