Turismo, anno positivo per il territorio riminese. Alice Parma (Pd): “Trend in crescita, puntiamo sulla destagionalizzazione e a consolidare un’offerta turistica sempre più innovativa e di qualità”
31 Gennaio 2025
Lo dicono i dati ISTAT: crescono i turisti nel territorio riminese rispetto all’anno precedente. “In provincia di Rimini nel 2024 ci sono stati oltre 3,7 milioni di arrivi e 15 milioni di presenze. Rispettivamente +1,4% e +1,9% sul 2023. Dati che raccontano un trend positivo per la Riviera e l’entroterra” commenta Alice Parma, consigliera regionale PD. “È stato un anno in crescita per tutta l’Emilia-Romagna, con le sue città d’arte e i suoi tesori nascosti. Il mare, il benessere e l’offerta turistica di qualità e sempre più innovativa restano un punto di riferimento per il turismo regionale” continua Parma “Un dato fondamentale è quello della progressiva destagionalizzazione del nostro turismo: la dimostrazione che gli interventi fatti e gli obiettivi posti stanno dando i primi risultati. Il 2024 è stato il primo anno in cui l’incidenza dei pernottamenti nel periodo invernale, da gennaio a maggio, nella città di Rimini ha superato il 20% rispetto al totale. E parliamo di una città che da sola ha fatto registrare 7 milioni di presenze circa nel corso dell’anno. Su questi risultati il lavoro è condiviso: dal sistema fieristico a quello alberghiero, gli eventi sportivi, l’industria dell’accoglienza estiva e la grande offerta culturale, enogastronomica, naturalistica che il nostro territorio ha e che si sta consolidando a livello nazionale e internazionale”. Consapevole delle note dolenti, dall’inflazione al costo del lavoro, Parma è ottimista sul futuro “Continuiamo ad investire anche come Regione Emilia-Romagna per collegare sempre di più la nostra Riviera al resto del Paese, dal sistema aeroportuale a quello su rotaia, ma investiamo anche sul collegamento tra entroterra e costa: il turismo slow, specialmente legato alle attività di bike e trekking, rappresentano una fetta importante per le nostre aree interne, per valorizzarle e renderle attrattive. Rendiamo accessibile e sempre nuova l’offerta del territorio, in modo che ricada positivamente anche sul tessuto lavorativo e sociale di chi in provincia di Rimini ci vive. È nelle linee di mandato e al centro dei nostri obiettivi per gli anni a venire” conclude la consigliera dem.
