OBBLIGO ASSICURATIVO CONTRO I RISCHI CATASTROFALI PER LE IMPRESE: LETTERA AL MINISTRO GIORGETTI DAL GRUPPO PD DELL’EMILIA-ROMAGNA. La vice capogruppo Alice Parma: “Il Governo deve fermarsi e rivedere la normativa”

29 Marzo 2025 Con una lettera al Ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, il Gruppo PD in Assemblea legislativa dell’Emilia Romagna chiede un immediato stop per l’obbligo di sottoscrizione delle polizze assicurative contro i rischi catastrofali richieste alle imprese italiane. A pochi giorni dalla scadenza

Sostegno alle Comunità Carcerarie Educanti (CEC): OdG al Documento di Economia e Finanza regionale sottoscritto dalle consigliere Petitti e Parma. “Sosteniamo queste realtà che sono un’opportunità per la riabilitazione e la reintegrazione dei detenuti nel tessuto sociale emiliano-romagnolo”

26 Marzo 2025 “Oggi più che mai è necessario riconoscere l’importanza di un sistema penitenziario che promuova un’effettiva rieducazione e il reinserimento dei detenuti nella società, proprio come delinea l’articolo 27 della Costituzione. In questo contesto, le Comunità Educanti Carcerarie (CEC) giocano un ruolo di fondamentale

Polizze per eventi catastrofici: necessaria la proroga dell’entrata in vigore dell’obbligo. Question Time in Aula dei consiglieri regionali Alice Parma e Luca Sabattini: “Non è possibile esporre le nostre imprese a questa incertezza”

25 Marzo 2025 “Sollecitare il Governo a rivedere la normativa sulle polizze per i rischi catastrofali, introducendo misure di supporto economico per le imprese e prorogando l’entrata in vigore dell’obbligo assicurativo”. È questa la richiesta del Question Time presentato in Aula dalla consigliera regionale e vice

Alice Parma (Pd) sulle risorse a bilancio regionale. “Hub urbani, promozione turistica, supporto al settore ricettivo: con questo bilancio regionale facciamo investimenti per oltre 145 milioni di euro su turismo e commercio”

12 Marzo 2025 “Hub urbani, promozione turistica, supporto al settore ricettivo: con questo bilancio regionale facciamo investimenti per oltre 145 milioni di euro su turismo e commercio, motori pulsanti dell’Emilia-Romagna. In Regione siamo sempre al lavoro per ulteriori risorse sulla rigenerazione della nostra Riviera, per incentivare

Scuola di qualità per tutti, arrivano i fondi regionali per le pluriclassi di montagna anche a Novafeltria, San Leo e Sassofeltrio. Alice Parma (Pd): “Fin dai primi giorni dell’insediamento in Regione lavoriamo per far sì che nessuna scuola debba chiudere”

6 Marzo 2025 Scuola di qualità per tutti, non solo nelle città. La Regione Emilia-Romagna sostiene le pluriclassi nelle piccole scuole primarie dell’Appennino.“Con la chiusura del bando regionale che ha accolto il 100% delle richieste presentate dai territori, arriveranno finanziamenti provenienti dal Fondo Sociale Europeo Plus

Salvataggi, formazione, età minima e disponibilità del personale. Alice Parma (Pd): “Governo cieco sulle necessità dei territori e degli operatori. In Riviera rende difficile l’accesso al lavoro a tanti giovani”

1 Marzo 2025 Da una parte c’è il decreto n. 85 del 2024 che ha riorganizzato il mondo del salvataggio nella fase preparatoria dei futuri bagnini e assistenti bagnanti. Lo ha fatto assegnando alla sola Federazione italiana nuoto (Fin) l’autorizzazione a svolgere i corsi per il

Rinnovabili in Valmarecchia. Petitti e Parma (Pd) contro il parco eolico “che può avere un impatto devastante su una terra meravigliosa a metà tra Emilia-Romagna e Toscana”

28 Febbraio 2025 È un NO deciso quello delle consigliere regionali Alice Parma ed Emma Petitti alla realizzazione del parco eolico in Valmarecchia. “Nei territori del Montefeltro, quelli in cui presero ispirazione Piero della Francesca, Michelangelo e Leonardo. Un paesaggio naturale fatto di boschi, montagne, parchi

Concessioni balneari, per il Tar della Liguria la proroga al 2027 non è valida Alice Parma (Pd): “Confusione inaccettabile. Amministratrici, amministratori e imprenditori turistici dei Comuni della nostra riviera meritano risposte dal Governo”

21 Febbraio 2025 “Ho amministrato un Comune per dieci anni e so bene quanto sia complesso fare in modo che tutto funzioni al meglio. Per questo ritengo inaccettabile che amministratrici, amministratori e imprenditori turistici dei Comuni della nostra riviera continuino ad essere lasciati soli dal Governo

Forze dell’ordine, Il Gruppo Assembleare PD chiede al Governo risorse adeguate Paolo Calvano e Alice Parma: “Basta utilizzare le Forze dell’Ordine a solo scopo strumentale e di posizionamento politico, il Governo stanzi adeguate risorse per l’importante lavoro che svolgono”

19 Febbraio 2025 “Come maggioranza crediamo si debba smettere di utilizzare le Forze dell’Ordine a solo scopo strumentale e di posizionamento politico. Per questo come consiglieri di centro-sinistra in aula non ci siamo solo limitati a un doveroso ringraziamento alle forze dell’ordine come ha fatto la

Sicurezza territoriale, raddoppiate le risorse sulla manutenzione di corsi d’acqua, delle frane e della costa Alice Parma (Pd): “Arriviamo a quasi 50 milioni di stanziamento, il doppio rispetto al 2024. Via libera alla programmazione dell’Agenzia regionale di Protezione Civile 2025-27”

13 Febbraio 2025 Si inizia a parlare di bilancio in commissione regionale. “Durante le Commissioni congiunte III e I abbiamo dato il via libera al raddoppio delle risorse disponibili sul bilancio dell’Agenzia della Protezione Civile per il 2025-27 - racconta Alice Parma, vice capogruppo Pd in