OBBLIGO ASSICURATIVO CONTRO I RISCHI CATASTROFALI PER LE IMPRESE: LETTERA AL MINISTRO GIORGETTI DAL GRUPPO PD DELL’EMILIA-ROMAGNA. La vice capogruppo Alice Parma: “Il Governo deve fermarsi e rivedere la normativa”

29 Marzo 2025 Con una lettera al Ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, il Gruppo PD in Assemblea legislativa dell’Emilia Romagna chiede un immediato stop per l’obbligo di sottoscrizione delle polizze assicurative contro i rischi catastrofali richieste alle imprese italiane. A pochi giorni dalla scadenza

Sicurezza territoriale, raddoppiate le risorse sulla manutenzione di corsi d’acqua, delle frane e della costa Alice Parma (Pd): “Arriviamo a quasi 50 milioni di stanziamento, il doppio rispetto al 2024. Via libera alla programmazione dell’Agenzia regionale di Protezione Civile 2025-27”

13 Febbraio 2025 Si inizia a parlare di bilancio in commissione regionale. “Durante le Commissioni congiunte III e I abbiamo dato il via libera al raddoppio delle risorse disponibili sul bilancio dell’Agenzia della Protezione Civile per il 2025-27 - racconta Alice Parma, vice capogruppo Pd in

Sicurezza idrogeologica. Alice Parma (Pd): “Dalla regione stanziati 177 milioni in tutto il territorio. Attenzione massima e azioni concrete: finanziati due interventi urgenti in provincia di Rimini, a San Leo e San Giovanni”

1 Febbraio 2025 La sicurezza idrogeologica e la prevenzione del dissesto sono temi centrali del mandato regionale. Alice Parma, consigliera regionale PD, commenta lo stanziamento di 177 milioni di euro in tutto il territorio regionale per interventi urgenti finalizzati alla creazione di casse di espansione, alle

Alluvione in Romagna, Alice Parma al Commissario Curcio in Aula: “Valmarecchia e Santarcangelo, continuare insieme con la ricostruzione. E poi investire sulla prevenzione nei nostri territori”

28 Gennaio 2025 Seduta di consiglio regionale in presenza dell’Ingegnere Fabrizio Curcio, nuovo commissario straordinario per l’alluvione in Romagna. Alice Parma, vice capogruppo Pd in Assemblea legislativa, dopo aver augurato buon lavoro alla struttura commissariale, va subito al punto. “L’alluvione del 2023 e gli eventi alluvionali